L'accompagnamento e il trasporto di anziani e disabili, è una questione molto importante, complessa per molte famiglie che necessita di assistenza. La nostra associazione sa bene quanto sia importante avere un aiuto, che permetta di gestire correttamente gli spostamenti necessari per poter adempiere attività importanti e necessarie, legate alla salute e alla vita quotidiana. Il servizio di accompagnamento sociale protetto è rivolto con priorità a tutte le persone fragili, disabili, anziani o persone non autosufficienti e a tutti coloro che si trovano temporaneamente in condizioni di effettiva impossibilità a spostarsi autonomamente e privi di adeguata rete familiare.
È finalizzato a facilitare l’accesso alle strutture sanitarie, assistenziali e riabilitative, utilizzando le nostre autovetture attrezzate di pedana per le carrozzine.
COME OPERIAMO
L'accompagnamento è effettuato dai nostri volontari/autisti previa prenotazione.
- L'autista si reca dal socio il giorno e l'ora stabilita in fase di appuntamento.
- Accompagna la persona all'indirizzo richiesto e attende il completamento delle sue necessità circa un'ora, un'ora e mezza e la si riaccompagna alla sua abitazione.
"QUANTO COSTA?"
Il tempo del volontario è sempre gratuito. Si premette che non siamo sovvenzionati da nessuno e non riceviamo nessun rimborso da Enti Pubblici, Usl o Stato e che Auser sostiene i costi dell'auto, della revisione, delle riparazioni, assicurazione e del carburante.
È possibile sostenere l'attività di accompagnamento protetto con contributi liberali e donazioni.
COME RICHIEDERE IL SERVIZIO DI ACCOMPAGNAMENTO
- Presso la nostra sede di Via Don Bosco 9 a San Giuliano Milanese
- Telefonicamente chiamando il numero 02/9840980
Occorre comunicare tutte le informazioni utili quali il vostro nominativo, indirizzo, telefono, indicazione della destinazione e indirizzo dove volete essere accompagnati, orario dell’appuntamento per organizzare al meglio i tempi di viaggio necessari.
Verrete ricontattati con la conferma o meno della possibilità di effettuare l’accompagnamento, che dipende dal numero di volontari disponibili in base alle richieste pervenute.
È buona norma chiamare in anticipo - almeno una settimana prima dell'appuntamento - in modo da avere più possibilità di conferma del servizio.
Abbiamo sempre più bisogno di nuovi volontari!
Siamo sempre alla ricerca di volontari che affianchino i nostri autisti.
È sufficiente dare la propria disponibilità di qualche ora.
Grazie al volontariato potrai collaborare al benessere di chi ha più bisogno e sostenere, insieme a tutti noi, la tua comunità.
Info e contatti: 02/9840980 da lunedì a venerdì, ore 9-12 / 14,30-17,30
E-mail: ausersangiuliano@gmail.com