Auser Forlanini
La nostra associazione fa parte della rete Nazionale Auser con cui condivide l'obiettivo volto a valorizzare gli anziani facendo crescere il loro ruolo attivo nella società.
E' nata nel 1998 con il progetto "NONNO AMICO" attualmente attiva, a cui si è aggiunta nel 2007 l'attività' "ANDIAMO A SCUOLA DA SOLI" conclusasi nell'anno scolastico 2019/2020.
In seguito si è aggiunta una nuova attività di cui i principali riferimenti sono: CULTURA come inclusione sociale, ACCESSIBILITA' a tutti i soci e residenti del Municipio3, PARTECIPATA e diffusa.
Stiamo parlando di UTE (Università della Terza Età) con sede all'interno della RSA SACCARDO partita nel l'anno scolastico 2006/2007.
I programmi semestrali prevedono brevi corsi, uscite didattiche e laboratori: Ballo, Scrittura (nero su bianco), Yoga.
Il "fare" dell'associazione si struttura per progetti
Questa modalità organizzativa ha reso possibile anno dopo
anno, la costruzione di programmi fatti di obiettivi, attività strutturate dando modo di allargare tali progetti non solo ai soci Auser ma anche ai cittadini del Municipio3 e ad altre
Associazioni, Fondazioni ecc.
Lo
scopo è quello di PROMUOVERE l'immagine della nostra associazione
attraverso comunicazioni puntuali e tempestive utilizzando i moderni mezzi
multimediali:
- ideazione
e realizzazione delle locandine di pubblicizzazione degli eventi, delle uscite
dell'UTE e del Tempo Libero
- Dialogo e relazione con ospiti RSA SACCARDO
- Nonni amici
- realizzazione
e manutenzione dell'anagrafe dell'Associazione e produzione report di supporto
alle attività
- ideazione
e regia di spettacoli d'intrattenimento
- realizzazione
del tesseramento automatizzati
- realizzazione
di cortometraggi sulle attività dell'Associazione
- comunicazione
ai soci e iscritti UTE via posta elettronica e/o WA/SMS telefonici
DIAOLOGO
Obiettivo fondamentale del gruppo dialogo, formato da volontari attivi, è quello di relazionarsi con gli Ospiti della RSA SACCARDO nel supporto al servizio Animazione:
- supporto quotidiano alle attività Animativi dal lunedì dalle ore10:00 alle 12:00 e dalle ore 15:30 alle 17:30
- trasferimento ospiti con ausili, ai nuclei e alle sale animazioni al piano terra
- progettazione e realizzazione di due raccolta fondi all'anno.
- progettualità e realizzazione tre feste all'anno con Direzione e servizio Animazione
NONNI AMICI
Il gruppo nonni amici si impegna in attività volte a rafforzare i servizi di Vigilanza presso le scuole, assumendo un ruolo propositivo nel momento dell'entrata e dell'uscita da scuola dei bambini, rendendo questo momento più presidiato e sicuro. Attualmente il presidio si svolge davanti al Istituto comprensivi di via Cima.
Nel passato e precisamente dal 2008 al 2018 nell'ambito dell'iniziativa "ANDIAMO A SCUOLA DA SOLI" , i volontari attivi hanno accompagnato gli alunni lungo un percorso predefinito e verificato dalla Polizia Locale Municipio 3
BIBLIOTECA
I nostri volontari hanno organizzato la biblioteca della
RSA per gli ospiti e i loro familiari, per gli operatori, per i cittadini che
frequentano l'Università delle Terza Età del Municipio 3:
attualmente:
- catalogazione dei nuovi libri e DVD a
sostituzione di quelli più vecchi e meno
richiesti. Aggiornamento e stampa dei cataloghi
informatizzati.
- Gestione apertura ( dal lunedì al venerdì dalle ore
10,00 alle 12,00 e dalle 15,00 alle 17,00) con supporto biblioteca agli ospiti
delle Residenza che prestano servizio nella stessa.
inoltre in passato:
- Servizio prestiti/restituzione libri
da parte dei volontari in collaborazione con la biblioteca rionale di via
Valvassori Peroni.
- Lettura ad alta voce per gli ospiti
delle Residenze, a cadenza quindicinale con l'aggiunta di momenti musicali e
piccole performance multimediali durante la sessione di letture.
- Cineforum a giugno ed ottobre.
- Programmazione letture ai piani in collaborazione con
la psicologa della RSA
UNIVERSITA' DELLA TERZA ETA' -UTE-
È rivolta ai cittadini over 50 della Zona 3 e realizzata
con il patrocinio e contributo del Municipio 3 e delle Residenze
Saccardo.
L’Università della Terza Età è ormai un punto d’incontro
consolidato tra gli ospiti delle Residenza Saccardo, i loro familiari, i soci
dell’Auser e gli abitanti della zona tre, istituendo rapporti di buon vicinato
e di solidarietà tra anziano in salute ed anziano fragile.
Unico vincolo : obbligatorio il tesseramento annuale (gennaio-dicembre)
LA PARTECIPAZIONE E' GRATUITA per gli ospiti
residenti della RSA SACCARDO
Le Lezioni si tengono da ottobre a giugno il MERCOLEDI’
dalle ore 15.30 alle ore 17.30 presso la Sala Teatro delle Residenze Saccardo (esclusi
i periodi festivi scolastici da calendario).
Nell'ambito delle Università
della Terza Età, attualmente (2024-2025), si
sviluppano anche i LABORATORI : di scrittura, ballo e yoga.
TEMPO LIBERO
lo scopo del gruppo Tempo Libero, è quello di
organizzare uscite culturali per visitare mostre, luoghi di interesse
artistIco spettacoli teatrali. Un’occasione per incontrare persone ed
intessere rapporti amicali.
La grande adesione degli over sessanta della
zona, ha messo in luce quanto sia sviluppato il bisogno di socializzazione e di
relazione anche nel visitare luoghi artistici e condividere spettacoli musicali
e teatrali.
Attività:
·
pianificazione proposte di visite e
spettacoli
·
organizzazione e gestione delle visite
·
organizzazione dell'escursione giornaliera di
fine anno accademico.
·
gestione della prenotazione e dei pagamenti