Mercoledì 7 Maggio
Pigra - Alpe di Colonno:
ritrovo ore 10 Via campo sportivo, Pigra ( non entrare in paese ma continuare sulla strada per Alpe di Colonno)
ore 9 parcheggio comunale di Tavernola. Percorso solo in parte ad anello su sentiero nel bosco, con salite impegnative e costante nei primi due km e una salita ripida per arrivare alla bocchetta di Pigra, si prosegue sulla panoramica dorsale fino all' Alpe di Colonno; dislivello m 450, km 10. Si richiede passo sicuro, resistenza e buona autonomia. Pranzo al sacco oppure al rifugio Alpe di Colonno da prenotare al momento dell'iscrizione. Iscrizione entro Lunedì 5 Rinviata causa maltempo
Venerdì 9 Maggio
Moltrasio: la casa museo e le vecchie cave. Ritrovo ore 14.30 Piazzetta Tosnacco Moltrasio, ore 14.15 parcheggio comunale di Tavernola, Como. La camminata in parte sulla Via Verde, in parte su sentiero sassoso, con gradini con una pendenza importante per raggiungere le cave (obbligatori scarponcini e bstoncini). Km 8; dislivello m 300. A Moltrasio visiteremo la Casa Museo recentemente aperta. La camminata, in seguito alle condizioni meteo, potrà subire variazioni. Durata ore 3. Contributo € 2. Iscrizioni entro Mercoledì 7
Mercoledì 14 Maggio
Camnago Volta:
Camminata con con il gruppo cammino della Socio Lario. Ritrovo ore 9.30 Camnago Volta. La vecchia Via del tram: percorso adatto a tutti, km 3, pianeggiante. Ore 11.30: Aperitivo con tutti i partecipanti ( da confermare)
Venerdì 16 Maggio
San Martino - Grandola e Uniti:
ritrovo ore 14.30 Rogaro, Tremezzo; ore 13.45 Parcheggio comunale Tavernola, Como. Percorso su sentiero molto panoramico in parte sassoso e stretto, richiede attenzione e passo sicuro, dislivello m 300, km 8, durata ore 3. Iscrizioni entro Mercoledì 14
Mercoledì 21 Maggio
Rifugio Menaggio:
ritrovo ore 10 parcheggio Monti di Breglia, parcheggio a pagamento €3, parchimetro a Breglia all'inizio della strada agro-silvo-pastorale che porta alla frazione superiore; ore 9 parcheggio comunale di Tavernola, Como. Percorso ad anello con m 569 su sentiero sassoso con passaggi su roccette, salita e discesa impegnativa. Si richiede passo sicuro, buona autonomia e resistenza. Pranzo a sacco oppure al rifugio. Iscrizione entro Lunedì 19
Venerdì 23 Maggio
80 anni dalla Liberazione: Camminata della resistenza. Ritrovo ore 14.30 Cimitero Monumentale di Como. Percorreremo alcuni luoghi della resistenza per poi raggiungere Spazio Natta dove visiteremo la mostra sul Monumento alla Resistenza curata anche dal nostro socio Renato Tettamanti. A conclusione: Letture da parte del gruppo dei Narratori Auser Oltre lo Sguardo.
Iscrizione entro mercoledì 21
Lunedì 26 Maggio
Camnago Volta, Piazza Martignoni, Como. Serata di chiusura delle attività. Ore 20.30 - Scuola di Teatro Christian Poggioni: La Divina Commedia; ore 21.30 - Camminata sotto le stelle: La via del vecchio Tram. Portare le torce. Ore 22.30 - brindisi sotto le stelle. Iscrizione entro giovedì 22