News dal regionale

28 Settembre 2023

FULVIA COLOMBINI RELATRICE IL 6 OTTOBRE ALLA "MILANO DIGITAL WEEK"

Fulvia Colombini, presidente di Auser Lombardia, parteciperà come relatrice al webinar "Sostenibilità nell’inclusione digitale della popolazione anziana", organizzato nell'ambito della Milano Digital Week. Nel dialogo con i ricercatori di Ageing Societies verrà approfondito il tema dell'inclusione digitale della popolazione anziana, interrogandosi su come progettare una partecipazione digitale sostenibile nel contesto della sempre più pungente crisi ambientale. 


Ecco il link per collegarsi alla piattaforma WEBEX venerdì 6 ottobre, dalle ore 10:



Autore articolo:
REDAZIONE AUSER LOMBARDIA
22 Settembre 2023

Convegno 4 ottobre: “Deleghe al Governo in materia di politiche per le persone anziane: finalmente si cambia?”


Una domanda chiarissima fa da titolo e da filo conduttore al convegno di Auser Lombardia, eccola: “Deleghe al Governo in materia di politiche per le persone anziane: finalmente si cambia?”.
L’argomento è di estrema attualità e di grande importanza per la nostra associazione, che ha il proprio focus sulle persone anziane; proprio per questo il convegno sarà in forma mista (in presenza e online), in modo da favorire la massima partecipazione possibile.
Si tratta di un importante momento di conoscenza e approfondimento, per essere in grado di svolgere ogni attività di aiuto alla persona con la giusta consapevolezza.

Appuntamento mercoledì 4 ottobre (ore 10-13) a Milano, presso Emit Feltrinelli, oppure in diretta su Zoom (meeting ID 4107076069; passcode 0410).

Autore articolo:
REDAZIONE AUSER LOMBARDIA
23 Settembre 2023

ExpoAid 2023: Auser presente!

ExpoAid è stata una manifestazione svoltasi a Rimini il 22 e 23 settembre e dedicata alle persone con disabilità e alle associazioni che sostengono i diritti e la vita di questi cittadini e cittadine. Auser ha partecipato con Fulvia Colombini (Presidente di Auser Lombardia), Tiziana Scalco (Presidenza di Auser Lombardia) e Claudio Dossi (Presidente di Auser Provinciale di Lecco).

"Si è discusso di molti argomenti, dei diritti delle persone con disabilità, del progetto di vita individuale, del lavoro come veicolo di inclusione e di pari opportunità - sintetizza Colombini -. Auser ha sottolineato che una parte della popolazione anziana può vivere un periodo della vita con la presenza di disabilità e non autosufficienza e che quindi la politica deve trovare le proposte concrete per rispondere a tutti i bisogni. Inoltre Auser, in vari territori svolge attività di accompagnamento dei minori disabili con convenzioni con i Comuni, oltre a mettere in campo iniziative specifiche sportive e di divertimento per i ragazzi affetti da disabilità. La Ministra Alessandra Locatelli, che ha promosso l’evento, ha saputo dare visibilità a questi temi che in Italia riguardano oltre 3.000.000 di persone, oltre alle loro famiglie. Adesso occorre dare concretezza alle soluzioni; le associazioni e le cooperative devono fare rete e lavorare insieme per ottimizzare i risultati".

Autore articolo:
REDAZIONE AUSER LOMBARDIA
13 Settembre 2023

Auser aderisce attivamente alla manifestazione "La Via Maestra" del 7 ottobre

Diritto al lavoro, a un servizio sanitario pubblico che garantisca la salute di chiunque, all'istruzione e alla formazione permanente, alla giustizia sociale, a un ambiente sano, a politiche di pace: ecco perché andare in piazza a Roma, in Piazza San Giovanni, sabato 7 ottobre

  • Clicca qui per il documento con le motivazioni dettagliate dell'iniziativa

Domenico Pantaleo, presidente di Auser Nazionale, ha spiegato in una lettera le ragioni per cui anche la nostra associazione si sente chiamata ad aderire.

  • Clicca qui per leggere la riflessione del presidente Pantaleo

Per tutti i materiali utili e i contatti, clicca qui!

Autore articolo:
REDAZIONE AUSER LOMBARDIA
28 Giugno 2023

PUBBLICATO IL BILANCIO SOCIALE 2022 DI AUSER LOMBARDIA

I dati dell'anno 2022 restituiscono un quadro straordinario di Auser in Lombardia: 61.089 associati, 7.626 volontari attivi (60% uomini, 40% donne), 614.729 ore impegnate tra aiuto alla persona e attività di promozione sociale, 6.277.227 chilometri percorsi.

Un parametro interessante è quello dell'impatto economico, pari a una ricchezza valutabile in 10.063.113 euro!

Puoi consultare il nuovo bilancio sociale cliccando qui, buona lettura!

Autore articolo:
REDAZIONE AUSER LOMBARDIA
14 Dicembre 2022

Ecco le proposte di turismo sociale Auser per il 2023!

Uno dei grandi vantaggi di essere socio Auser è poter partecipare agli splendidi viaggi che vi proponiamo nell'ambito del nostro programma di turismo sociale: nel 2023 potrai scegliere il Minitour della Campania (Napoli - Cristo velato - Costiera Amalfitana - Pompei - Reggia Di Caserta), il mare di Rimini, la "SettimanAuser" a Cefalù, il "Viaggio della memoria" all'isola di Ventotene, il Tour della Giordania e la novità di "Appuntamento con Auser" a Ischia

L'organizzazione è a cura di Etlisind Viaggi e di Viaggiamo ETLI Bergamo. Tutte le proposte di turismo sociale Auser sono certificate con il bollino "Viaggiare in sicurezza", un servizio e una garanzia in più per i nostri associati!

Autore articolo:
REDAZIONE AUSER LOMBARDIA

Richiedi informazioni per un servizio

Scopri cosa Auser può fare per te!

Tante sedi che si occupano di promozione sociale hanno riaperto, si sente profumo di arte, cultura e turismo sociale... ovviamente mantenendo l'impegno di tutelare costantemente i cittadini più fragili attraverso i servizi alla persona, dall'accompagnamento protetto alle consegne a domicilio. Ecco la fotografia delle attività di Auser in Lombardia!

Compila correttamente i campi contrassegnati con l'asterisco.
Autorizza il trattamento dei dati.
Richiedi servizio

Grazie per aver utilizzato il servizio!

Ti risponderemo nel minor tempo possibile.